Facebook Tip: ripulire la propria home
Con il recente aggiornamento di Facebook, la nuova home “Tempo Reale” è invasa da numerose notifiche delle attività dei vostri amici sul social network: nuove amicizie, partecipazione a eventi, ecc…
Nonostante vengano il più possibile aggregate (con la conseguenza di far perdere il riferimento temporale) facilmente diventano la maggioranza dei feed; ritrovare link o foto pubblicate anche poche ore prima può richiedere di ricorrere più volte al caricamento dei post precedenti.
Per ripulire la propria home vi è il formidabile script Facebook Purity di steev, già descritto in Facebook Tip: nascondere i messaggi pubblicati tramite quiz e applicazioni che si è arricchito di questa nuova funzionalità, oltre ad essere diventato più funzionale:
Attualmente lo script è compatibile per Chrome, Firefox (tramite Greasemonkey), Opera e Safari.
Installazione su Chrome:
- Innanzitutto è necessario abilitare il supporto agli user scripts, come descritto in Chrome Tip: abilitare il supporto ad estensioni e “user scripts”.
- Scaricare lo script presente a questo link (click destro / salva con nome).
- Copiare lo script in:
(NB: nel caso non siano visibili alcune cartelle del percorso, raggiungere il percorso incollando direttamente nella barra degli indirizzi, dopo aver sostituito <username>.
Se la cartella “User Scripts” non esiste, crearla.) - XP:
C:\Documents and Settings\<username>\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\User Scripts
Vista/7:
C:\Users\<username>\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\User Scripts
- Chiudere e riaprire Chrome.
Installazione su Firefox:
Fare riferimento a Facebook Tip: nascondere i messaggi pubblicati tramite quiz e applicazioni
Utilizzo di FB Purity:
In alto a destra della home di Facebook compaiono due contatori:
app: numero dei messaggi di applicazioni nascosti
extra: numero di notifiche delle azioni delle amici nascoste
Utilizzando il link show a fianco di ciascuna voce, è possibile visualizzare i messaggi nascosti.
L’unico difetto di questo script è che, ogni volta che viene modificato il layout di Facebook non funziona più correttamente in quanto non può, ovviamente, riconoscere la nuova struttura degli elementi. Generalmente lo script viene però aggiornato in poche ore, e quindi è sufficiente riscaricarlo (tramite il link qui proposto) per tornare a sfruttarlo.
PS: sembrerebbe che gli autori di Facebook non gradiscano il suddetto script, infatti provando a pubblicarne il link diretto su Facebook, questo viene oscurato!
UPDATE 18 Nov 2009: L’autore ha recentemente aggiunto la possibilità di nascondere anche il riquadro “Suggerimenti“.
Per fare ciò, aprire con un editor di testo (è sufficiente il “Blocco Note” ma è consigliabile un editor più potente, come ad esempio il gratuito Notepad++ [download diretto]) il file script scaricato in precedenza e copiato nella cartella indicata in precedenza.
Cercare quindi la stringa
var suggestionsbox=1;
e sostituirla con
var suggestionsbox=0;
November 3rd, 2009 at 20:41
[...] utili: Facebook Tip: ripulire la propria home function fbs_click() [...]
November 3rd, 2009 at 20:47
[...] UPDATE 3 Nov 2009: per informazioni più aggiornate sullo script e le istruzioni per installarlo anche in Chrome, fare riferimento a: Facebook Tip: ripulire la propria home [...]